Il Consiglio Nazionale
Studenti Universitari

Che cos'è il CNSU?

Il CNSU è il Consiglio Nazionale Studenti Universitari, un organo consultivo di rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi attivati nelle università italiane, di laurea, di laurea specialistica, di specializzazione e di dottorato.

Da chi è composto?

Il CNSU è composto da 28 componenti eletti dagli studenti iscritti ai corsi di laurea e di laurea specialistica, da un componente eletto dagli iscritti ai corsi di specializzazione e da un componente eletto dagli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca. I componenti sono nominati con decreto del Ministro, durano in carica tre anni, non sono rieleggibili e decadono quando perdono i requisiti necessari. Le elezioni avvengono ogni tre anni.

Di cosa si occupa? Perché dovrebbe interessarmi?

Il CNSU formula pareri e proposte al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca riguardo il mondo universitario nel suo complesso (attuazione delle riforme, diritto allo studio, finanziamenti, notizie di rilevanza nazionale che riguardano gli atenei
nazionali). ln particolare:

  • su progetti di riordino del sistema universitario predisposti dal Ministro;
  • sui decreti ministeriali, con i quali sono definiti i criteri generali per la disciplina degli ordinamenti didattici dei corsi di studio universitario, nonché le modalità e gli strumenti per l'orientamento e per favorire la mobilità degli studenti;
  • sui criteri per l'assegnazione e l'utilizzo del fondo per il finanziamento ordinario (FFO) delle università.

Inoltre il CNSU

  • elegge nel proprio seno otto rappresentanti degli studenti nel Consiglio Universitario Nazionale (CUN);
  • può formulare proposte e può essere sentito dal Ministro su altre materie di interesse generale per l'università;
  • presenta al Ministro, entro due anni dall'insediamento, una relazione sulla Condizione studentesca nell'ambito del sistema universitario;
  • può rivolgere quesiti al Ministro circa fatti o eventi di rilevanza nazionale riguardanti la didattica e la condizione studentesca, cui è data risposta entro 60 giorni.

Come funziona il CNSU?

Il CNSU si riunisce a Roma. Durante la seduta di insediamento, a cui partecipa il Ministro, vengono eletti il Presidente del CNSU e l’ufficio di presidenza, che è composto da almeno tre membri e può essere ampliato fino a sette. 

Il Consiglio si articola in gruppi consiliari ed ognuno di essi deve essere composto da almeno tre membri, tra cui deve essere individuato un capogruppo. Il Presidente nomina il Vicepresidente e, dopo l’istituzione delle commissioni permanenti e dei gruppi di lavoro interni, ne nomina i rispettivi Presidenti.
È importante che la voce degli studenti sia portate all’interno di organi nazionali a diretto contatto con il Ministero. Ecco perché dobbiamo fare la scelta giusta per il CNSU!

UDU – Unione degli universitari

Via Gian Battista Morgagni, 27 – Roma

organizzazione@unionedegliuniversitari.it

Enrico
+39 320 6853765

Unione degli universitari© 2019