Agnese Farinato
Ehi, se sei finito qui ti starai domandando chi sono e cosa sto facendo. Beh, mi presento, sono Agnese Farinato. Studio Lettere Moderne a #CaFoscari, sono nata nell’ottobre del 1997. Non sono qui per parlarti della storia della mia vita, voglio raccontarti di come UDU Venezia ha cambiato la mia esperienza universitaria.
Cominciamo: subito dopo essermi iscritta all’università ero una studentessa che come tanti “se ne fregava” di quello che le accadeva attorno. Accettavo le cose così come mi si presentavano davanti, come se non ci potesse essere un’alternativa. Poi ho capito che le cose non devono essere in un certo modo solo perché siamo sempre stati abituati a vederli così. Perché uno dei problemi più grandi secondo me è questo, l’università è solo un periodo nella vita e spesso si finisce per accettare il modello che si trova e a lasciarlo così com’era.
Ho iniziato ad avere voglia di fare e ad interessarmi alle associazioni universitarie. Ho conosciuto UDU Venezia e ho capito che il cambiamento è possibile, ed è anche divertente parteciparvi se intorno a te hai le persone giuste. Assemblea dopo assemblea, il modo in cui vedevo l’università è cambiato. Da studentessa passiva sono diventata una di quelle ragazze che non ha paura di fermarsi a parlare con degli sconosciuti per lasciare loro un volantino, ho iniziato a parlare nelle aule, a organizzare eventi assieme agli altri ragazzi dell’UDU.
A ottobre del 2018 sono stata eletta Rappresentante degli Studenti nel Consiglio della Biblioteca di Area Umanistica, e alle elezioni universitarie di marzo 2019, Rappresentante degli Studenti nel Dipartimento di Studi Umanistici. Ma questo non è che il primo passo: c’è ancora tanto da fare, e io ho tanta voglia di farlo. È per questo che mi sono candidata per il #CNSU. Quindi che dire? Facciamo.